Confettura di ciliegie Terre Sabine: una vellutata di bontà.
Assaggiare la confettura di ciliegie Terre Sabine è una gustosa esperienza per i tuoi sensi. Ti ricorderà la marmellata fatta in casa, perché la nostra ricetta è quella della tradizione artigianale. In più, la frutta utilizzata è quella fresca, appena raccolta nei campi della verde e feconda Sabina.
Il nostro segreto è saper rispettare la semplicità della natura. Raccogliamo frutta genuina cresciuta al sole, in una regione incontaminata. La selezione accurata e la lavorazione a mano completano questo piccolo, grande miracolo di bontà che riconoscerai ogni qual volta aprirai un vasetto di confettura extra Terre Sabine.
Sugli scaffali o presso gli stand Terre Sabine dei supermercati Coop, Pim, Sma e Conad, troverai la confettura di ciliegie fresche che più ti piace, quella buona e sana. Addolcirà la tua giornata se la spalmerai su una fetta biscottata per la tua colazione; e vedrai i tuoi bimbi illuminarsi se gliela proporrai a merenda. Impareranno già adesso il valore di un’alimentazione corretta, che nutre e delizia allo stesso tempo.
Lasciati ingolosire da Terre Sabine, i tuoi fornitori di fiducia di frutta fresca e confetture naturali.
Le ciliegie con cui ti facciamo la confettura
La ciliegia della Sabina è rinomata per le sue qualità. Grazie al clima favorevole del territorio, infatti, questo frutto matura naturalmente esprimendo tutta la sua bontà. Le ciliegie Terre Sabine, poi, sono delle perle di gusto, così rosse, dolci e succose come sono. Tanto fresche, quanto trasformate in confetture, sono squisite.
Le ciliegie che utilizziamo per le marmellate provengono dai nostri frutteti o da quelli dei produttori limitrofi. Terre Sabine, infatti, è anche un centro di raccolta, in cui converge la frutta coltivata dalle migliori aziende agricole sabine.
Le varietà di ciliegie con cui confezioniamo le confetture sono: la Ravenna Tardiva e la Ravenna Precoce.
Curiamo le nostre varietà di ciliegie con sapienza e passione, e solo la produzione eccellente verrà invasettata per te e per la tua famiglia e distribuita nei punti vendita più frequentati dagli italiani.
Come lavoriamo le confetture extra di ciliegie
Apri un barattolo di confettura extra di ciliegie Terre Sabine: già solo il suo colore ti suggerirà il metodo di lavorazione tradizionale con cui è stata prodotta. Passa subito alla prova assaggio, e avrai la conferma del fatto che la nostra marmellata di ciliegie è davvero naturale.
Sono pochi, ma accurati i passaggi che la frutta fresca subisce per essere trasformata in confettura: dopo la raccolta e il trasporto in azienda, le ciliegie sono sottoposte ai processi di ozonizzazione e di hydrocooling: la frutta viene igienizzata e raffreddata, così da impedirne la fermentazione. Dopo il lavaggio e la selezione si passa al momento della bollitura. Trascorse tre ore, la confettura viene invasettata e pastorizzata. Poiché controlliamo con costanza il grado Brix della marmellata, quella che arriverà a casa tua avrà un sapore e un retrogusto squisiti.
E poi, non dimenticare la cosa più importante: gli unici ingredienti che usiamo sono la frutta e lo zucchero (il 20%). Non troverai tracce di pectina, antiossidanti, acidi organici e coloranti. Terre Sabine produce solo confetture che somigliano alla natura.
Perché scegliere la confettura di ciliegie Terre Sabine
Con cosa fanno merenda i tuoi figli? Se scegli di proporgli pane e marmellata Terre Sabine, saprai esattamente cosa stanno mangiando. Oltre alla semplicità della ricetta e alla lavorazione tradizionale, offriamo a te e alla tua famiglia un prodotto nutriente per davvero.
Le ciliegie, poi, sono note per tutti i benefici che apportano al nostro organismo. E quelle cresciute nella Sabina, possiamo garantirtelo, sono tra le migliori che tu possa portare sulla tua tavola.
Con le nostre confetture extra non solo mangi qualcosa di gustoso, ma anche qualcosa che ti fa bene. Cosa aspetti ad accogliere la buona alimentazione a casa tua? Cercaci nei migliori supermercati d’Italia.
Contattaci
per sapere in quali punti vendita siamo presenti con la frutta fresca e le confetture Terre Sabine.
